Il Consorzio dei Proprietari del Parco Commerciale Navile, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali degli interessati, informa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (U.E.) n. 679 del 27 Aprile 2016, che su questo sito sono raccolte informazioni relative alla navigazione degli utenti.
Quando un utente visita il sito, vengono inviati al suo dispositivo piccoli file di testo (“cookies”), che vengono memorizzati in modo univoco dal suo browser, per essere ritrasmessi allo stesso sito, in occasione di visite successive, per diverse finalità.
1. Finalità di trattamento e Base Giuridica
I dati personali degli utenti sono raccolti e trattati:
· per finalità di sicurezza del sito e prevenzione degli abusi, sulla base del legittimo interesse del Titolare del trattamento (che costituisce, ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto);
· per lo svolgimento analisi statistiche c.d. di prima parte, aggregate ed anonime sul funzionamento del sito, basate su cookies tecnici, sulla base del legittimo interesse del Titolare del trattamento (che costituisce, ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. f) del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto).
2. Cookies utilizzati da questo sito
Cookies Tecnici
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
La consolidata interpretazione del Garante per la Protezione dei Dati Personali fa rientrare tra i cookies tecnici anche i cookies Analitici di Prima Parte che vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con questo sito web, tramite analisi aggregate ed anonime, per mezzo dell’azzeramento dei due ottetti finali dell’indirizzo IP degli utenti, svolte dal Titolare del trattamento.
Questi cookies aiutano a fornire informazioni sul numero di visitatori, così come sulla loro generale provenienza, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Lo svolgimento delle predette analisi statistiche è effettuato senza trasferire dati verso Paesi terzi, operando su sistemi in territorio italiano.
Google Maps
Per utilizzare il servizio Google Maps, è necessaria l’installazione di un cookie di funzionamento, configurato per inviare alla terza parte unicamente informazioni di carattere tecnico.
Google rientra, inoltre, tra le aziende aderenti al Data Privacy Framework.
Per maggiori informazioni:
https://policies.google.com/privacy?hl=it
https://cloud.google.com/maps-platform/terms
Configurazione browser
Opzione do not track o navigazione anonima
È possibile attivare l’opzione “do not track” o la “navigazione anonima” presente in tutti i browser di ultima generazione, quali, ad esempio: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e Opera.
C’è da precisare che non tutti i siti sono impostati per rispettare l’opzione do not track e che la navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su internet in quanto la sua funzione è solo quella di non mantenere i dati di navigazione all’interno del browser stesso.
3. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è il Consorzio dei Proprietari del Parco Commerciale Navile, con sede legale in via C. Colombo, snc – 40131 Bologna (BO) P.I. e C.F. 02393201203, numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Bologna (BO), n. 02393201203 e R.E.A. MI-436101, indirizzo email info@centronavile.it, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Consorzio dei Proprietari del Parco Commerciale Navile, conformemente alla disciplina applicabile (ai sensi degli articoli 37 e seguenti del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679), ha designato il Responsabile per la Protezione dei Dati, SLB s.r.l. STA, con sede Viale Giulio Cesare n. 14 – 00192 – Roma (RM) P.IVA 16085531008, contattabile ai seguenti recapiti: telefono 0689534990, P.E.C.: slbsrl@pec.cloud.
I diritti indicati al successivo capoverso potranno essere esercitati scrivendo al Titolare.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti dalla legge, l’accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, portabilità o cancellazione, nonché la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento.
I diritti appena descritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa europea vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.
INFORMATIVA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Il Consorzio dei Proprietari del Parco Commerciale Navile, (di seguito “Consorzio”), in qualità di Titolare del trattamento ed ai sensi di legge [Art. 13, Regolamento U.E. “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” del 27.4.2016, n. 679 e della correlata legislazione italiana vigente (Decreti Legislativi n. 196 del 2003 e n. 101 del 2018 e successive modificazioni ed integrazioni)], le fornisce qui, in qualità di interessato e prima che i suoi dati personali siano acquisiti – solo in seguito al suo consenso (che costituisce, ai sensi dell’art. 6, paragrafo primo, lett. a) del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679, la base giuridica a garanzia della liceità del trattamento compiuto), che potrà essere revocato, in qualunque momento, con le stesse modalità di seguito indicate – le seguenti informazioni, in relazione alle diverse modalità di acquisizione di differenti categorie dei suoi dati personali.
1. Compilazione form: “Contattaci” e “Spazi espositivi”.
I dati personali degli interessati, nonché le altre informazioni che li riguardano, sono liberamente forniti, e quindi raccolti, direttamente presso gli stessi, attraverso la compilazione dei campi presenti nei form del sito.
I dati personali forniti potranno essere trattati per finalità direttamente connesse all’erogazione del servizio richiesto. Il conferimento dei dati necessari a tali finalità è facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli, nei campi contraddistinti come indispensabili, comporta l’impossibilità di procedere all’erogazione del servizio richiesto. Qualora tali dati vengano forniti, il loro trattamento non richiede il consenso degli interessati.
I dati personali potranno essere comunicati, in Italia, senza che sia necessario il consenso degli interessati, a soggetti terzi ai quali la comunicazione si renda necessaria per le medesime finalità dell’erogazione del servizio richiesto. L’elenco completo è disponibile contattando il Titolare del Trattamento.
2. Modalità di trattamento e periodo di conservazione
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali è realizzato mediante strumenti manuali (es. su supporto cartaceo), informatici e telematici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque con strumenti capaci di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il trattamento viene svolto da parte di soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati, opportunamente istruiti e formati sugli obblighi di legge, e con l’adozione delle misure di sicurezza allo stato più idonee ad evitare la perdita accidentale, la distruzione fortuita, l’uso illecito o non corretto, l’accesso non autorizzato.
Il sito web, per assicurare la sicurezza dei servizi erogati agli utenti e la qualità dei dati raccolti nella compilazione dei form, implementa Google reCaptcha v3, configurato per minimizzare le informazioni tecniche trasmesse alla terza parte.
Google rientra, inoltre, tra le aziende aderenti al Data Privacy Framework.
Per maggiori informazioni: https://policies.google.com/privacy/frameworks?hl=it.
In nessun caso saranno utilizzati processi decisionali automatizzati che incidano sui diritti degli interessati.
Il trattamento dei dati personali implica la conoscenza degli stessi da parte degli autorizzati al trattamento (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: addetti ai sistemi informatici, all’ufficio amministrativo, marketing, comunicazione e logistica). I dati personali degli interessati non saranno soggetti a diffusione né a trasferimento all’estero.
3. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Titolare del trattamento dei dati personali è il Consorzio dei Proprietari del Parco Commerciale Navile, con sede legale in via C. Colombo, snc – 40131 Bologna (BO) P.I. e C.F. 02393201203, numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Bologna (BO), n. 02393201203 e R.E.A. MI-436101, indirizzo email info@centronavile.it, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Consorzio dei Proprietari del Parco Commerciale Navile, conformemente alla disciplina applicabile (ai sensi degli articoli 37 e seguenti del Regolamento U.E. del 27.4.2016, n. 679), ha designato il Responsabile per la Protezione dei Dati, SLB s.r.l. STA, con sede Viale Giulio Cesare n. 14 – 00192 – Roma (RM) P.IVA 16085531008, contattabile ai seguenti recapiti: telefono 0689534990, P.E.C.: slbsrl@pec.cloud.
4. Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti dalla legge, l’accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, portabilità o cancellazione, nonché la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento.
I diritti appena descritti potranno essere esercitati scrivendo al Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa europea vigente hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.